Gennaio è il "Mese della Pace" per l'Azione Cattolica Italiana e, anche per condividere il messaggio di Papa Francesco pronunciato per la XLVII Giornata Mondiale della Pace il 1° gennaio 2014 "Fraternità, fondamento e via della Pace", sono stati organizzati tre eventi in tre tappe differenti al nord, al centro ed al sud d'Italia. La prima tappa è stata già svolta a Roma il 12 gennaio scorso, la prossima sarà a Porto Empedocle sabato 25 gennaio, infine l'ultima nella nordica cittadina di .
L'iniziativa agrigentina, a cura di e , in collaborazione con la e patrocinata dal , si presenta come la più particolare delle tre in programma per la scelta del luogo d'incontro: la nave Laurana affacciata al tanto nominato mar Mediterraneo.
Presenti ospiti illustri e personaggi importanti, modererà l'evento il giornalista e responsabile della Redazione Esteri del Tg2 Enzo Romeo e non mancheranno esibizioni di rilievo tra cui il nostro Tataratà di Casteltermini. Così commenta il castelterminese Salvatore Scibetta, a nome delle Presidenza Diocesana di AC: «A parte l'alto profilo artistico, abbiamo voluto invitare il gruppo folklorico del Tataratà di Casteltermini a testimonianza dell'ampia fusione culturale che c'è stata nel nostro territorio nel passato, che si è tramandata fino a noi e che adesso è parte della nostra cultura».

Sabato 25 gennaio, dalle ore 9.30, all'interno della nave Laurana, attraccata al Molo Levante di Porto Empedocle, si svolgerà quindi il convegno con il seguente tema:
"LA CONVIVIALITA' DELLE DIFFERENZE. Ricostruire il volto del Mediterraneo, luogo di incontro tra popoli fratelli"
Sono stati invitati a partecipare:
il Ministro per l'Integrazione Cécile Kyenge;
il Comandante Capitaneria di Porto di Porto Empedocle C.F. Massimo Di Marco;
il Segretario Generale dell'Azione Cattolica Italiana Gigi Borgiani.
Interverranno:
l'On. Calogero Firetto sindaco di Porto Empedocle;
Mons. Francesco Montenegro arcivescovo di Agrigento;
il Dott. Luisa Turco presidente di sezione Tribunale di Agrigento.
Si esibiranno:
i Lamentatori di Cianciana;
Giovanni Moscato di Agrigento;
i Tammurinara di San Calò di Porto Empedocle;
il Tataratà di Casteltermini.
La degustazione sarà a cura dell'Istituto Alberghiero «Ambrosini» di Favara.
Approfondimenti:
Clicca qui per leggere il messaggio di Pace 2014 di Papa Francesco
Grafica dell'Evento a Porto Empedocle