libro

unesco2010

etv2

tatarata-riconoscimento-nazionale230x324

CIOFF-150x174
CIOFF Logo with Registration-150x82
mibac

Logo EDVision

 

 

Ideazione e testi del sito:
Orazio Ciccone 

 


Il Tataratà, nome onomatopeico derivante dal suono ritmato del tamburo,

è di certo fra i più antichi folklori al mondo ed ha origini imprecise.
Molte le interpretazioni che sono state date a quella che è oggi
una danza spettacolare e travolgente eseguita da duellanti armati di vere spade.

(Approfondimenti cliccando qui)

C O N T A T T I  A. F. C.  T A T A R A T A'
manina-mouse 30x36


"A li tempi antichi un uomo guardava vistiami, e ogni jornu un vò si mittiva 'n cunicchiuni nni ddu datu puntu e siccomu fu pri tri vonti, scavannu scavannu truvaru 'na cruci, ch'ancora esisti nni la chiesa di Santa Cruci, e cc'e un schirittu chi nun si pò lejiri da nisciuna prsuna. Pua cc'erano li Saracini... li Cristiani... e la forma di lu nostru tataratà..."
G. Pitrè in "Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani" (pag.74) Palermo. 1875

Il G. Pitrè, è autore di uno tra i più antichi documenti legati al Tataratà con il breve racconto della leggenda del ritrovamento della Croce.

 

 

 ________________________________________________________________________________________

 

Bacheca attività dell'AFC TATARATA'


21.08.2022 Villalba (CL) - Festa Patronale


25.08.2022 Cerami (EN) - Keramos Culture Fest


01.09.2022 Mussomeli (CL) - Il Castello Animato


L'AFC TATARATA' lascia aperte le iscrizioni;
reclutiamo danzatori, suonatori di tamburo, tecnici operatori etc;
ulteriori info cliccando qui


Tammurinata2020-tataratait630x819     Oggi, 12 aprile, Pasqua 2020, la TAMMURINATA che per tradizione da inizio ai festeggiamenti della Festa di Santa Croce, con i raduni tra i Ceti, segue le disposizioni dei decreti del Governo, quindi i suonatori di tamburo la eseguono dai balconi delle proprie abitazioni e utilizzano il social facebook per condividere le dirette (Foto screenshot).

L'AFC TATARATA' rende omaggio ai propri suonatori di tamburo e, in questo contesto COVID-19, in previsione di ciò che potrà essere la Sagra 2020, condivide il messaggio del sito partner www.sagradeltatarata.it

 

"Amici della Sagra del Tataratà,
nella giornata di oggi, domenica 12 aprile, Pasqua 2020, la TAMMURINATA che annuncia l’inizio degli eventi legati alla Festa della Santa Croce, non verrà eseguita in Piazza Duomo, ma dai balconi dalle abitazioni dei suonatori di tamburo dei 4 ceti. A loro si uniranno tutti coloro i quali hanno un tamburo.
L’iniziativa è dei maestri tamburinai Angelo e Vincenzo Nobile, Pietro Alfano e Luigi Cordaro che tengono a precisare che il gesto da loro proposto è unicamente un gesto di buon auspicio in attesa di giorni più lieti.

Noi di sagradeltatarata.it condividiamo l’iniziativa e la divulghiamo attraverso il nostro portale.

Inoltre, attendiamo comunicazioni ufficiali dal Comune di Casteltermini (ricordiamo che sagradeltatarata.it è un progetto indipendente ed autofinanziato messo a disposizione per la Festa) e ci rendiamo conto che in un clima straordinario di decreti, divieti, appelli, restrizioni e sanzioni, frutto della estenuante emergenza da Covid-19, è difficile pensare alla buona riuscita della nostra Sagra.
Probabile, quindi, che la Festa non possa svolgersi come da tradizione la quarta domenica di maggio.
Probabile: ad oggi purtroppo questo è il nostro pensiero che attenderà, come tutti, l’ufficialità da Comune di Casteltermini.

Comunque e sempre: “E’ tutta na vuci, evviva Santa Cruci”.

Buona Pasqua!
Emmanuele ed Orazio


Riguardo il Video, riportiamo le parole di Nicola Palmeri, regista cinematografico (www.nicolapalmeri.it)
"Questo video è importante. L'evento della tradizionale "tammurinata" che dà inizio alla Festa di Santa Croce non si è svolto in piazza, ma è stato trasposto virtualmente in video. È la prima volta dunque che a Casteltermini un evento tradizionale viene demandato al virtuale. Complimenti Ciccone, Alfano, Nobile (Angelo), Cordaro. Un video storico."

 

Dovremmo attendere il 2021 per un nuovo vero successo della Festa di Santa Croce,
il richiamo turistico è rimandato.

La nostra Associazione Folklorica Culturale continuerà sempre a dare il proprio contributo.
In questo 2020 confermiamo la collaborazione con i siti partner
www.sagradeltatarata.it portale della Sagra
e www.eventotv.it dirette web della Festa.